KC419

Rendere più facile e serena la vita dei ragazzi è il progetto che sta alla base di ogni nostra cameretta. L’obiettivo è accompagnarli nel percorso di crescita, pensando arredi che possano assecondare ogni loro esigenza e i loro sogni in evoluzione. La cabina armadio Square, situata nell’angolo di fianco al letto, è un contenitore ampio e versatile nonostante le dimensioni minime (106.3 x 106.3 cm). La grande anta si apre tirando la maniglia laccata Jet Big ed è dotata di cerniere che consentono una rotazione di 105° per l’apertura. Al suo interno ripiani e tubi appendiabito dividono e organizzano i volumi e permettono di disporre i capi d’abbigliamento in modo ordinato.

Una cabina armadio è sicuramente un valido aiuto per l’organizzazione della cameretta, ma potrebbe non bastare. In questo caso può essere utile sfruttare lo spazio in altezza fissando a parete dei wallbox profondi 53.6 cm sopra il letto. L’interno è davvero capiente e, in questa proposta, prevede un tubo appendiabiti ma, in alternativa, può essere attrezzato con uno o due ripiani.

La plafoniera a LED con accensione touch sotto i wallbox fornisce un punto luce in più per integrare l’illuminazione della stanza. È un dettaglio di grande funzionalità: utile di sera per leggere stando distesi a letto e comodo di giorno quando c’è poca luce. Agisce con una illuminazione a bassa intensità che non disturba ma crea un’atmosfera calda e rilassante in cameretta.

Una zona studio completa ha bisogno di una libreria che offra spazio per libri e altri oggetti personali. In questa soluzione, Outline si affianca ai wallbox sospesi e gioca con il cambio di colore e di profondità. La libreria laccata color ciliegia crea una cornice al cui interno si inserisce il piano della scrivania a penisola. La libreria Outline propone larghezze e altezze diverse e può essere composta anche con i ripiani ad altezze sfalsate tra di loro per una maggiore forza compositiva ed espressiva.

Mette insieme design moderno e ricerche ergonomiche questa splendida zona studio dedicata al mondo dei bambini e allo loro curiosità. Lo spazio destinato ai più piccoli è pensato per incoraggiarli nello sviluppo della loro fantasia e della loro creatività con una grande attenzione alla salute e alla sicurezza per consentire loro di muoversi in assoluta libertà. La scrivania a penisola nasce dalla libreria e si allunga a centro stanza ed è retta, sull’altro lato, da fianco Form. Gli spigoli arrotondati del piano sono progettati proprio per evitare anche l’incidente più banale cui potrebbero andare incontro i bambini giocando in camera.

condividi

chiedici
informazioni

chiedici
informazioni

approffitta
del

UNA STORIA DI FAMIGLIA

Le abilità artigianali acquisite nella bottega di famiglia, la collaborazione con i principali produttori italiani del settore, la capacità di anticipare le evoluzioni del mercato e la sensibilità nell’interpretare bisogni e gusti delle famiglie hanno permesso all’azienda di consolidarsi e di crescere.

Roberto, nel corso dei decenni, è stato affiancato dal fratello David, dalla moglie Maria e da un team di professionisti capaci di curare con attenzione e qualità ogni singola fase dalla consulenza alla progettazione, dal montaggio ai servizi post-vendita.

Una tappa importante è datata 2002 quando La Cameretta ha trovato “casa” nell’attuale moderno showroom in via Romana, alle porte di Arezzo, con oltre 500 metri quadrati di superficie dove sono ricreate ambientazioni e scenari per toccare con mano le tante possibili soluzioni per camerette e camere matrimoniali.

L’azienda ha conosciuto un ulteriore sviluppo nel 2009 con l’ingresso dei figli Luca e Daniele che hanno proiettato l’attività verso il futuro, con un percorso di rinnovamento che ha trovato espressione nell’attivazione di nuovi servizi e nella possibilità di prevedere consulenza e progettazione grafica direttamente on-line per facilitare e per velocizzare le relazioni, dimostrando una sempre più spiccata capacità di operare in un territorio esteso nell’intero Centro Italia.