KC428

Non solo contenitori ma anche elementi d’arredo che si integrano nella stanza con grande personalità. Sono i wallbox sospesi che, grazie alla profondità 53.6 cm possono alloggiare un tubo appendiabiti, comodo per riporre i capi senza doverli piegare. In questa proposta sono affiancati fra loro formando un angolo completamente sfruttabile e alternano le ante laccate a quelle in laminato betulla.

L’uso soddisfacente di uno spazio, alle volte, dipende dalla capacità di creare la giusta soluzione d’arredo sfruttando gli elementi messi a disposizione dalla componibilità. A questo si aggiunge l’elemento scenografico reso possibile dalla libreria Outline che consente di giocare con le forme e i colori.

In questa proposta la struttura semplice e lineare lavora sulla tonalità chiara dell’essenza betulla, mentre il colore è dato dalle schiene laccate e dalle ante dei vani più bassi. La libreria Outline è disponibile in quattro larghezze e due profondità e può essere composta anche con i ripiani ad altezze sfalsate tra di loro.

Nasce dalla perfetta relazione tra forma e funzione. È il letto con testata Plane Race dal design essenziale ma dallo stile decisamente inconfondibile. La testata presenta quattro pannelli imbottiti posti alla stessa altezza, ma che possono essere posizionati, a piacere, anche su tre livelli differenti. Tutto è retto da un pannello in essenza legno di betulla fissato al giroletto.

Per vestire il letto per la notte, la scelta più condivisa e, sicuramente la più pratica, è quella del piumino d’oca o sintetico. I piumini non solo trasformano l’ambiente più intimo della casa, ma offrono anche il massimo comfort e il giusto calore durante le ore di riposo.

Una zona studio raccolta per consentire la massima concentrazione. Il piano di lavoro sagomato è retto da un supporto Mix in pannello betulla rinforzato da un sostegno posteriore in tubolare di metallo laccato. Lo spazio è ben illuminato grazie alla plafoniera a led posizionata sotto i wallbox. Dedicarsi allo studio diventa così quasi naturale.

condividi

chiedici
informazioni

chiedici
informazioni

approffitta
del

UNA STORIA DI FAMIGLIA

Le abilità artigianali acquisite nella bottega di famiglia, la collaborazione con i principali produttori italiani del settore, la capacità di anticipare le evoluzioni del mercato e la sensibilità nell’interpretare bisogni e gusti delle famiglie hanno permesso all’azienda di consolidarsi e di crescere.

Roberto, nel corso dei decenni, è stato affiancato dal fratello David, dalla moglie Maria e da un team di professionisti capaci di curare con attenzione e qualità ogni singola fase dalla consulenza alla progettazione, dal montaggio ai servizi post-vendita.

Una tappa importante è datata 2002 quando La Cameretta ha trovato “casa” nell’attuale moderno showroom in via Romana, alle porte di Arezzo, con oltre 500 metri quadrati di superficie dove sono ricreate ambientazioni e scenari per toccare con mano le tante possibili soluzioni per camerette e camere matrimoniali.

L’azienda ha conosciuto un ulteriore sviluppo nel 2009 con l’ingresso dei figli Luca e Daniele che hanno proiettato l’attività verso il futuro, con un percorso di rinnovamento che ha trovato espressione nell’attivazione di nuovi servizi e nella possibilità di prevedere consulenza e progettazione grafica direttamente on-line per facilitare e per velocizzare le relazioni, dimostrando una sempre più spiccata capacità di operare in un territorio esteso nell’intero Centro Italia.