KC513

Il design non esiste se non c’è innovazione tecnologica e di linguaggio, se non risponde a nuovi modelli e stili di vita. Il design è messaggero di qualità: annuncia un nuovo quotidiano sempre più sostenibile. In questo senso il letto a soppalco è l’arredo che più di tutti ha bisogno di progetto e di innovazione perché deve concentrare in un unico spazio tante funzioni quotidiane. Il soppalco è trasformazione e ricerca, senza la quale non si potrebbero soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Insegnare ai bimbi come rifare il letto ogni mattina è utile per la loro crescita e alleggerisce il lavoro delle mamme. Per questo, la soluzione più comoda per rifare il letto alto è quella che prevede un vero e proprio corridoio dietro al letto al quale si accede comodamente grazie alla presenza della scala contenitore. Tenere in ordine la cameretta è importante, ma in una stanza piccola diventa fondamentale perché in questo modo è possibile sfruttare ogni angolo e ogni centimetro utile. Oltre alle scarpe e i vestiti che andrebbero sistemati nell’armadio è importante creare degli spazi adatti per tutti gli oggetti che inevitabilmente girano per la cameretta. Giochi, quaderni, fotografie… Tutto può essere collocato in bell’ordine dentro i cassetti della scala contenitore.

condividi

chiedici
informazioni

chiedici
informazioni

approffitta
del

UNA STORIA DI FAMIGLIA

Le abilità artigianali acquisite nella bottega di famiglia, la collaborazione con i principali produttori italiani del settore, la capacità di anticipare le evoluzioni del mercato e la sensibilità nell’interpretare bisogni e gusti delle famiglie hanno permesso all’azienda di consolidarsi e di crescere.

Roberto, nel corso dei decenni, è stato affiancato dal fratello David, dalla moglie Maria e da un team di professionisti capaci di curare con attenzione e qualità ogni singola fase dalla consulenza alla progettazione, dal montaggio ai servizi post-vendita.

Una tappa importante è datata 2002 quando La Cameretta ha trovato “casa” nell’attuale moderno showroom in via Romana, alle porte di Arezzo, con oltre 500 metri quadrati di superficie dove sono ricreate ambientazioni e scenari per toccare con mano le tante possibili soluzioni per camerette e camere matrimoniali.

L’azienda ha conosciuto un ulteriore sviluppo nel 2009 con l’ingresso dei figli Luca e Daniele che hanno proiettato l’attività verso il futuro, con un percorso di rinnovamento che ha trovato espressione nell’attivazione di nuovi servizi e nella possibilità di prevedere consulenza e progettazione grafica direttamente on-line per facilitare e per velocizzare le relazioni, dimostrando una sempre più spiccata capacità di operare in un territorio esteso nell’intero Centro Italia.